

Ieri non sono riuscito ad andare alla visita presso villa dei Scipioni ma in compenso ho visitato la chiesa "San Luigi dei Francesi": devo ammettere che forse ci ho guadagnato!
Voluta dal Re di Francia fu iniziata nel 1518 e completata nel 1589 da Domenico Fontana su disegno di Giacomo della Porta. La facciata in travertino, a due ordini, è divisa da paraste tuscaniche e corinzie in cinque campi, sia in alto che in basso. L'interno, a tre navate, con cinque cappelle per lato scandite da pilastri, è sul progetto di Antoine Dérizet.
In generale è una chiesa molto bella con dipinti fantastici. Risalta nella quinta cappella di sinistra della basilica, il "San Matteo e l'angelo",la "Vocazione di San Matteo" ed il "Martirio di San Matteo" dipinti dal Caravaggio fra il 1597 ed il 1602.
Un amante del bello non può non andare!
Nessun commento:
Posta un commento