Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

giovedì 7 marzo 2024

Past lives



⭐️⭐️⭐️⭐️

Ieri al cinema ho visto "Past Lives" di Céline Song, in lizza per l'Oscar come Miglior Film e Migliore Sceneggiatura Originale. 

È uno dei miglior film di quest’anno perchè non solo coinvolge ma spinge ogni spettatore a riflettere e a discuterne con gli amici, ognuno col proprio diverso punto di vista.

Questo è possibile grazie alla trama sempre sorprendente che trasmette punti di vista multipli con una struttura temporale intrecciata, senza eccessi. 

Interessante l'accenno fatto più volte, anche se in modo superficiale, al concetto di inyeon (connessione, legame), secondo il quale tutto è collegato, e ogni incontro nella nostra vita trova origine e predestinazione nelle nostre vite passate.

È un film sulla permanenza e sulle scelte, sulle identità geografiche e culturali, sulle distanze incolmabili e sulle vicinanze improvvise che la regista riesce a trasmetteremeravigliosamente.  A Céline Song non interessa mostrare ciò che avrebbe potuto essere, ma vuole sottolineare la fiducia nel processo di diventare e l’accettazione del cambiamento come passaggio necessario per il compimento di un'esistenza e di un amore, nonostante i dubbi, le incertezze e i ripensamenti, senza rimorsi o rimpianti.


giovedì 22 febbraio 2024

Driver (2011)

 



"Drive" diretto da Nicolas Winding Refn è un film coinvolgente  che mescola abilmente azione, suspense e dramma. La regia impeccabile, accompagnata da una colonna sonora avvincente, trasporta gli spettatori in una storia emozionante attraverso Los Angeles. 

La performance di Ryan Gosling nel ruolo del protagonista senza nome è sorprendente, comunicando più con lo sguardo e gesti che con le parole. Una recitazione con pochi dialoghi  ma al contempo magistrale nel comunicarne con le espressioni i sentimenti più lievi. 

La trama, ispirata alla narrativa noir, è avvincente e piena di colpi di scena, mantenendo uno stile visivo distintivo che cattura l'attenzione dall'inizio alla fine. 

In definitiva, "Drive" se non è un capolavoro poco ci manca.


**Titolo:** Drive  

**Regista:** Nicolas Winding Refn  

**Anno:** 2011  

**Genere:** Azione, Drammatico, Noir  

**Cast Principale:** Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston  

**Trama:** Un guidatore di auto-stunt si trova coinvolto in una spirale di violenza quando aiuta la sua vicina a proteggere la sua famiglia.  

**Punti Forti:** Regia impeccabile, colonna sonora coinvolgente, performance intensa di Ryan Gosling, stile visivo distintivo.  


martedì 6 febbraio 2024

The Holdovers- Lezioni di vita



"The Holdovers" è un film intenso che, dietro un format ripetuto all'infinito nel cinema, offre una prospettiva insolita e profonda sulla vita, ricordandoci, tra il dramma e la commedia, come non bisogna mai giudicare superficialmente il prossimo perchè ogni persona sconta le proprie sofferenze. 


Titolo Originale: The Holdovers

Nazione:U.S.A.

Anno Produzione: 2023

Genere: Drammatico, Commedia

Durata 133'

Interpreti: Paul Giamatti, Dominic Sessa, Da'Vine Joy Randolph, Carrie Preston, Brady Hepner

Sceneggiatura: David Hemingson

Fotografia: Eigil Bryld

MontaggioKevin Tent

ScenografiaRyan Warren Smith

CostumiWendy Chuck

Archivio blog